
Mandolini e mandolinisti
Un percorso tra strumenti musicali, parole e note a cura di Vincenzo Magnano

Concerto dell’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana
La BNCF ospita il concerto dell’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana, un progetto dell’Associazione In-Armonia che unisce musica e inclusione

Gilda Ruta, musicista tra due continenti
Giovedì 6 marzo alle 16, in Sala Galileo, si terrà una lezione-concerto dedicata a Gilda Ruta e altre compositrici di fine Ottocento

Invito alla musica 2025
Nel suo libro dal titolo “Invito alla musica” (1946) il musicologo Gino Roncaglia si domanda se sia possibile insegnare ad ascoltare e a godere di una composizione musicale.

Gisella Selden-Goth, una musicista in fuga. A cinquant’anni dalla scomparsa
In occasione del Giorno della Memoria la Biblioteca organizza una presentazione-concerto dedicata a Gisella Selden-Goth

30 marzo 1930: esecuzione radiofonica de Il Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi
Una lezione-concerto su “La nascita della radio e la prima esecuzione radiofonica del Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi (1930)”

FloReMus Festival e i tesori musicali della BNCF
Venerdì 6 settembre alle ore 16 presentazione di alcuni preziosi manoscritti musicali della BNCF, in collaborazione con l’insieme musicale L’Homme Armè

C’era una volta la Biblioteca Cinema. La musica per il cinema muto nelle collezioni della BNCF
In occasione della trentesima edizione della Festa della Musica, un incontro sulla raccolta musicale Biblioteca Cinema Ricordi e una sessione di ascolto di musiche ad essa ispirate, in un programma ideato e coordinato dal musicologo Francesco Finocchiaro.

Di stelle inghirlandata
In occasione della mostra “Donne del cielo. Da muse a scienziate”, sabato 8 giugno alle ore 12.00, presso la Sala Galileo, in programma il concerto “Di stelle inghirlandata”

Fra terra e cielo. Il femminile immaginato
Nell’ambito della mostra “Donne del cielo. Da muse a scienziate”, venerdì 12 aprile alle ore 16.30 presso la Sala Galileo si terrà il concerto a tema della soprano Manuela Rasori e della pianista Chiara Sintoni

Choreos. Natale Arcobaleno 2023: Anteprima in Nazionale
Sabato 16 dicembre la Biblioteca ospita un’anteprima del concerto natalizio del coro Choreos di Firenze.

VIVI LA VITA. I canti della tradizione popolare toscana
In occasione della Festa della Musica 2023, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze propone un incontro sul folklore musicale toscano in collaborazione con il Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane

La bicicletta di Alfredo Casella e altre storie
In occasione della Festa della Musica 2022, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze presenta l’acquisto del prezioso complesso documentario legato […]

Galileo…ma dove mi trasporta la passione?
Musica: Federico Bonetti Amendola – Edizioni musicali Rai Com Libretto: Federico Bonetti Amendola Consulenza ai testi galileiani: Sara Bonechi – […]

Giovani compositrici fra ‘800 e ‘900: il faticoso cammino verso l’identità e la parità delle donne artiste
Un percorso che, attraverso le storie e le musiche di giovani compositrici fra ‘800 e ‘900 – dalla Germania alla […]

Festa della Musica 2021
Il pianista e studioso Paolo Munaò illustrerà la figura di Gisella Selden-Goth di cui la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze […]