
Luciano Romoli: Quattro rosoni per l’era digitale
Le immagini costituivano l’ideale prosecuzione di alcuni video della mostra ‘Arte & computer’ curata dallo stesso Romoli e ospitata in […]

Girolamo della Robbia: Madonna col Bambino e San Giovannino
Tra i documenti delle raccolte d’arte della Biblioteca, un oggetto di particolare rilevanza, oltre che di grande impatto visivo, è […]

Carlo Coccioli Contemporaneo: incontro di studio e percorso espositivo
Tra gli scrittori più irregolari, eccentrici e sfuggenti del nostro Novecento, una esistenza vissuta tra Firenze, Parigi e Messico, l’uso di […]

Domenica di carta 2020. Una Biblioteca da scoprire
“Una Biblioteca da scoprire” è la formula con cui la BNCF apre straordinariamente al pubblico offrendo dei percorsi di visita […]

Giornate Europee del Patrimonio 2020. Storie di amore e di (in)fedeltà
Con “Storie di amore e di (in)fedeltà. Possessori, eredi, custodi del patrimonio culturale” , la BNCF propone al pubblico percorsi […]

C’era una volta poco tempo fa: 5 anni di eventi in BNCF
Una variopinta galleria che ripercorre, attraverso alcune delle locandine realizzate per le rispettive occasioni, gli ultimi cinque anni di mostre […]