
Giornata di studi “Quando il mondo era la radio. Un secolo di storia nei libri e nelle riviste”
11/01/2025 › 11/01/2025
Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Sala Galileo
9:00 am
Giornata di studi a conclusione della mostra dedicata ai cento anni di radio italiana
Sabato 11 gennaio si terrà in Sala Galileo una giornata di studi a conclusione della mostra Quando il mondo era la radio. Un secolo di storia nei libri e nelle riviste, con gli interventi di studiosi ed esperti per riflettere – a partire dalla esposizione in corso – sui cento anni di radio italiana.
Programma
Ore 9.30
Introduce Simona Mammana (Biblioteca nazionale centrale di Firenze)
- Rodolfo Sacchettini (Università degli studi di Firenze), Il mondo dentro la radio
- Francesca Cialdini (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), Nicoletta Maraschio (professoressa onoraria di Storia della lingua italiana – Università degli studi di Firenze; Accademia della Crusca), L’italiano della radio
- Nicola Turi (Università degli studi di Firenze), Gli anni d’oro del radiodramma
Ore 10.40 – Discussione
Ore 11.00 – Pausa caffè
Ore 11.20
- Marta Perrotta (Università Roma Tre), La radio e l’audio nei percorsi formativi e nella disseminazione del sapere
- Benedetta Baldi (Università degli studi di Firenze; CORECOM Toscana), La radio: onde semiotiche
- Aurora Veridiani (Università degli studi di Firenze), Le mostre sulla radio tra anni ’20 e ’60: una prima campionatura tra i cataloghi della BNCF
Ore 12.15 – Discussione
Ore 12.30 – Visita alla mostra Quando il mondo era la radio. Un secolo di storia nei libri e nelle riviste
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili da via Magliabechi n. 2.
Per informazioni: bnc-fi.manifestazioniculturali@cultura.gov.it
Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2025