Domenica di carta 2025


12/10/2025

Biblioteca Nazionale Centrale Firenze

Per la Domenica di carta 2025 tornano le aperture straordinarie di Biblioteche e Archivi statali

Il 12 ottobre torna la Domenica di Carta, l’iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare il patrimonio di carta custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato, che aprono per una giornata speciale di visite guidate, eventi e incontri gratuiti.

La Biblioteca propone un ricco programma di attività ed eventi speciali legati al tema scelto dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, che quest’anno è Biblioteche in famiglia, allo scopo di accogliere i visitatori in quella famiglia culturale a cui è affidato il ruolo di componente sociale nella trasmissione di tradizioni ed identità.

Programma

Tutti gli eventi sono gratuiti con ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA su Eventbrite ai link indicati nel programma.

  • ore 9.45, 10.15, 11.15, 11.45, 16.15, 18.00 – visita alla Biblioteca e ai suoi spazi monumentali > Prenota la visita
  • ore 10.00, 11.30 – visita al Laboratorio di restauro > Prenota la visita
  • ore 10.00, 11.30, 16.30, 18.00 – visita alla mostra La biblioteca di Ariosto > Prenota la visita
  • ore 10.15, 11.30, 16.45, 18.15 – visita alle Sale di Consultazione > Prenota la visita
  • ore 10.30, 12.00, 16.45, 18.15 – visita alla Sala Manoscritti > Prenota la visita
  • ore 17.00 – Laboratorio per bambini Le forme del libro. Costruiamo insieme un libro d’autore! > Prenota l’attività

Tutte le visite hanno una durata di 60 minuti.

Il Laboratorio per bambini (di età compresa tra i 6 e i 9 anni) ha una durata di 90 minuti: occorre effettuare la prenotazione per i bambini partecipanti all’attività (è obbligatoria la presenza di almeno un adulto accompagnatore per nucleo familiare, oppure di uno ogni tre bambini in caso di gruppo organizzato).

Ingresso da via Magliabechi n.2.

Per informazioni:
tel. 055 2491997
mail: bnc-fi.manifestazioniculturali@cultura.gov.it


Ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2025