
FloReMus Festival e il Laudario di Santo Spirito
19/09/2025
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - Sala Galileo
11:00 am
Nell’ambito del secondo anno di collaborazione con FloReMus Festival, venerdì 19 settembre alle ore 11 si presenterà in BncF il concluso restauro del prezioso Laudario di Santo Spirito e alle ore 16 avremo il privilegio di “ascoltarlo” nel corso della visita musicale curata da L’Homme Armé
Il Laudario di Santo Spirito (Banco Rari 18) della Biblioteca nazionale centrale di Firenze rappresenta il secondo più antico codice musicale in volgare italiano giunto fino a noi, dopo quello di Cortona. Redatto nei primi anni del XIV secolo dalla confraternita dei Laudesi di Santo Spirito in Oltrarno e arricchito da pregevoli miniature, il manoscritto raccoglie un ampio repertorio di canti spirituali – prevalentemente nella forma a ballo – che la compagnia era solita intonare durante le proprie “vigilie alle laude”.
A conclusione del restauro di questo manoscritto musicale, la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in collaborazione con l’associazione L’Homme Armé, dedica una giornata alla riscoperta della storia e dei contenuti di questo prezioso manufatto.
Programma
Dialogo sopra il restauro: due tesi per un restauro e prospettive di ricerca, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze
- ore 11.00
Saluti – Elisabetta Sciarra, Direttrice della Biblioteca nazionale centrale di Firenze - 11.15-13.30
Intervengono
Giorgia Mori, laureata presso Opificio delle Pietre Dure, Firenze
Leonardo Bellandi, laureato presso Dipartimento di Chimica Ugo Schiff, Università degli Studi di Firenze
Discuteranno gli argomenti della loro tesi di ricerca con:
Alessandro Sidoti, Laboratorio di restauro della Biblioteca nazionale centrale di Firenze
David Speranzi, Università degli Studi di Firenze
Raffaella Fontana, CNR Istituto Nazionale di Ottica-Opificio delle Pietre Dure
Francesca Rosa Pasut, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’
Visita musicale Laudi e laudesi nel Trecento fiorentino
- 16.00-17.30
A cura di Francesco Zimei e Ada Labriola
Con la partecipazione de L’Homme Armé Consort
Elena Mascii, soprano
Elisabetta Vuocolo, alto
Neri Landi, tenore
Andrea Berni, baritono
Giulia Maccabei, viella
Lisa Soardi, liuto
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili da via Magliabechi, 2.
La prenotazione alla visita musicale è consigliata.
L’Associazione L’Homme Armé offre la possibilità di acquistare un biglietto ridotto per i concerti serali del 6, 13, 21 e 25 settembre, previsti nell’ambito di FloReMus, a coloro che si presenteranno in biglietteria con la tessera della BncF.
Prenota attivitàUltimo aggiornamento: 3 Settembre 2025
Informazioni e orario dei servizi
Apertura biblioteca
Rilascio tessere
Chiedi al bibliotecario
Compila il form con i tuoi dati (il codice utente non è obbligatorio), seleziona l'argomento di tuo interesse e inviaci una domanda.