
Ingresso gratuito ad un concerto
per i visitatori della mostra per i 100 anni degli Amici della Musica di Firenze

“Questo centesimo anno ancor s’incinqua”
In BNCF, dal 13 dicembre 2021 al 13 gennaio 2022, un ciclo di cinque incontri su Dante a conclusione dell’anno che ne celebra il 700esimo anniversario della morte
Manifestazione di interesse servizio di catalogazione per la Bibliografia Nazionale Italiana
Il termine per la presentazione delle richieste è il 14/12/2021 alle ore 13.00
Bando n. 2 tirocini non curriculari per il servizio di Web archiving
Elenco dei candidati ammessi al colloquio
Nuovo soggettario – Notizie – ottobre 2021
Online l’aggiornamento semestrale del Thesaurus

Visite guidate alla mostra Amici della Musica di Firenze: “100 anni. La nascita di una civile società musicale, 1920-1930”
Gli appuntamenti di dicembre 2021 e gennaio 2022 con prenotazione obbligatoria

Le “Efemeridi” di Giuseppe Bencivenni Pelli: presentazione della nuova edizione online
Venerdì 29 ottobre alle ore 16.30

Amici della Musica di Firenze: “100 anni. La nascita di una civile società musicale, 1920-1930”
Inaugurazione della mostra
Bando per n. 2 tirocini non curriculari per il servizio di Web archiving
Scadenza 12 novembre 2021 ore 13.00

Giovani compositrici fra ‘800 e ‘900: il faticoso cammino verso l’identità e la parità delle donne artiste
Sabato 23 ottobre alle ore 11.00 il concerto in Sala Galileo, nell’ambito del calendario OFF del festival “L’eredità delle donne”

Una domenica all’inferno e ritorno
Il 10 ottobre apertura straordinaria in occasione della “Domenica di carta” 2021

“Un, due, tre…Dante!”: una passeggiata (per bambini e ragazzi) sulle tracce del Sommo Poeta
In BNCF, l’ 1 e il 2 ottobre, in occasione di “Firenze dei BambinI”