
Dissonanze 1917-1922. Da Caporetto alla marcia su Roma, un paese diviso
Inaugurazione della mostra giovedì 3 novembre alle 16.00

Domenica di Carta 2022
Domenica 9 ottobre la BNCF apre al pubblico con speciali visite guidate

Giornate Europee del Patrimonio 2022
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 tornano, nelle biblioteche e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio

Roma ritrovata. Disegni sconosciuti della cerchia dei Sangallo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Inaugurazione della mostra giovedì 7 luglio alle ore 16.00
Procedura negoziata telematica per l’affidamento del servizio di supporto ai Servizi al Pubblico della BNCF
Avviso pubblico per manifestazione di interesse
Procedura negoziata per l’affidamento del servizio di supporto al Settore Periodici ed Emeroteca della BNCF
Avviso pubblico per manifestazione di interesse

Presentazione della seconda edizione del Nuovo soggettario
Martedì 7 giugno 2022 ore 15.00

Inventario delle lettere a Raffaello Ramat
Giovedì 26 maggio ore 16.30 la presentazione del volume
Nuovo soggettario – Notizie – marzo 2022
Online l’aggiornamento semestrale del Thesaurus

Natura stretta al core siccome amica
Incontri tematici nell’ambito della mostra “In un battito d’ali. Dalla natura alla biblioteca dei Granduchi di Toscana”


Galileo…ma dove mi trasporta la passione?
Concerto per contralto, voce narrante e pianoforte intorno a Galileo di Federico Bonetti Amendola