
In mezzo alle lucciole e tra i libri
Sabato 20 maggio 2023 alle ore 10.30, in occasione della “Firenze dei bambini”, una visita guidata in BNCF dedicata ai più piccoli

Nuovo soggettario – Notizie – aprile 2023
Il Thesaurus multidisciplinare, con il recente aggiornamento semestrale di marzo 2023, ha raggiunto 71.080 termini

Ripartono le visite guidate del sabato mattina in BNCF
Dal 6 maggio, tutti i primi sabati del mese, riprendono le visite guidate alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze: un viaggio tra la storia, le collezioni, e i servizi di una delle più importanti biblioteche d’Italia.

La Biblioteca acquista un interessante Atlante settecentesco della Toscana
Il patrimonio di BNCF si arricchisce di un Atlante della Toscana, realizzato dallo stesso ignoto artefice responsabile anche di un altro manoscritto già parte delle collezioni storiche della Biblioteca

Una targa dedicata allo storico Paul Ginsborg
Venerdì 24 febbraio alle ore 13.00 verrà affissa nella sezione Storia delle Sale di Consultazione una targa dedicata allo storico Paul Ginsborg.

Nuova sezione a scaffale aperto “Testi filosofici”
Nelle Sale di Consultazione è disponibile la nuova sezione a scaffale aperto “Testi filosofici”.

Dissonanze a margine – gennaio/febbraio 2023
Un ciclo di conferenze per approfondire i contenuti della mostra “Dissonanze 1917-1922. Da Caporetto alla marcia su Roma”

Avanguardismi, tradizione e italianità: riviste a confronto 1917-1922
Il 19 dicembre una giornata di studio dedicata alle riviste avanguardiste dei primi decenni del ‘900

Luigi Russolo maestro del rumore
Il 9 dicembre alle ore 16.15 un incontro di approfondimento della mostra “Dissonanze 1917-1922” dedicato al pittore e musicista Luigi Russolo
Liliana Poli. Magia di una voce avveniristica
Venerdì 25 novembre alle ore 16.30 l’incontro di presentazione del fondo documentario della cantante Liliana Poli (1928-2015)
Nuovo soggettario – Notizie – novembre 2022
Il Thesaurus multidisciplinare, con il recente aggiornamento semestrale, ha raggiunto 70.570 termini

Dissonanze a margine
In occasione della mostra “Dissonanze 1917-1922. Da Caporetto alla marcia su Roma, un paese diviso”, una serie di eventi speciali dal 18 novembre al 15 dicembre