Ildebrando Pizzetti

Si tratta di una raccolta di materiale eterogeneo comprendente numerose partiture manoscritte autografe del compositore Ildebrando Pizzetti (Parma 1880 – Roma 1968), uno dei maggiori compositori italiani del primo Novecento appartenente alla cosiddetta “Generazione dell’Ottanta”. La documentazione è stata acquistata a più riprese dalla BNCF perlopiù in antiquariato  tra il 1994 e il 2007 mentre un importante corpus di materiale è stato donato dal figlio del maestro, Bruno Pizzetti, nel 1994.

La raccolta comprende:

  • 58 manoscritti musicali (partiture, spartiti, abbozzi e scarti)
  • numerosi abbozzi manoscritti di libretti con appunti musicali
  • 6 libretti a stampa (alcuni con dediche manoscritte)
  • opere letterarie a stampa (tra cui esemplari di opere di D’Annunzio con dedica dell’autore)
  • saggi e monografie
  • periodici o estratti di periodici
  • materiale documentario (lettere, cartoline, agende, fotografie e altro)

Strumento fondamentale per il riconoscimento e la catalogazione dei manoscritti musicali è il catalogo completo delle opere redatto da Bruno Pizzetti:

Bruno Pizzetti, Ildebrando Pizzetti. Cronologia e bibliografia, Parma, La Pilotta, 1980.

Strumenti di accesso:

inventario cartaceo

inventario elettronico

Opac 

 

Risorse collegate:
SIUSA

 

Altri soggetti conservatori

Biblioteca Palatina di Parma

Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (https://manus.iccu.sbn.it/)

Archivio Ricordi

 

Link correlati


Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025