Aperture straordinarie del sabato pomeriggio nei mesi di ottobre e novembre


01.09.2025
Attività

Tornano le aperture straordinarie del sabato pomeriggio con i servizi di consultazione e prestito dei documenti

Nei mesi di ottobre e novembre 2025 tornano le aperture straordinarie del sabato pomeriggio con i servizi di consultazione e prestito dei documenti. La Biblioteca infatti  prolunga l’orario di apertura al pubblico fino alle 17.00 nei seguenti sabati, raddoppiando il numero di aperture straordinarie rispetto all’anno precedente: 

  • 4 ottobre
  • 11 ottobre
  • 18 ottobre
  • 25 ottobre
  • 8 novembre
  • 15 novembre
  • 22 novembre
  • 29 novembre 

Servizi disponibili nei pomeriggi di apertura straordinaria

Nei sabati sopra indicati i seguenti servizi della Biblioteca saranno aperti al pubblico fino alle 17.00 nelle modalità di seguito indicate:

  • Servizi di Lettura: consultazione del materiale moderno a stampa già in deposito presso il punto di ritiro Lettura (o richiesto per servizio Lettura entro le ore 11.30 della mattina del sabato stesso);
  • Sale Consultazione: consultazione del materiale moderno e antico a stampa già in deposito presso il punto di ritiro Consultazione (o richiesto per servizio Consultazione entro le ore 11.30 della mattina del sabato stesso);
  • Sala Manoscritti: distribuzione e consultazione del materiale del magazzino Manoscritti e Rari su richiesta dalle 14.00 alle 16.00;
  • Prestito: ritiro delle richieste effettuate per servizio Prestito per le quali sia stata data conferma di disponibilità nei giorni precedenti (e delle richieste di prestito effettuate entro le ore 11.30 della mattina del sabato stesso per le quali sia stata confermata la disponibilità entro le ore 13.00).
    Non saranno evase richieste che non rispettano i requisiti suddetti. Il servizio prestito chiude alle ore 17.00;
  • Ufficio Tessere: rilascio tessere per chi si è preregistrato da remoto ed ha effettuato richieste entro le ore 11.30 del sabato stesso.
    Si ricorda che la pre-iscrizione consente di effettuare, tramite OPAC, richieste di consultazione di documenti moderni e antichi, che verranno consegnati solo dopo il perfezionamento dell’iscrizione presso l’ufficio preposto, all’ingresso della Biblioteca. La pre-registrazione non consente di richiedere materiali di Sala Manoscritti e documenti in Prestito: per le abilitazioni di Sala Manoscritti o Prestito è necessario contattare anticipatamente i settori competenti.
    L’utente non pre-registrato potrà richiedere comunque il rilascio della tessera, ma non potrà effettuare richieste durante l’apertura pomeridiana.
    Il servizio tessere chiude alle ore 17.00.

Si precisa che durante tali aperture straordinarie non sarà aperta la Sala Periodici e non sarà consultabile il materiale richiesto o in deposito presso il punto di ritiro Periodici.

Tutti i volumi consultati dovranno essere restituiti entro le ore 17.00 ai rispettivi banchi di distribuzione, per consentire le operazioni di restituzione o messa in deposito dei documenti.
Al segnale della campanella alle ore 17.00, gli utenti sono invitati a liberare le sale e a svuotare gli armadietti dai propri effetti personali, per il corretto svolgimento delle operazioni di chiusura della biblioteca che dovranno avvenire entro le 17.30.

L’ingresso e l’uscita avverranno, come di consueto, dall’ingresso della Biblioteca in via Magliabechi n. 2.


Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2025